Il Gran Premio di Las Vegas 2025 doveva essere la notte perfetta di Lando Norris, ma alla fine sono stati Ferrari, Charles Leclerc e Lewis Hamilton a beneficiarne davvero:
Grazie alla doppia squalifica delle McLaren, i due piloti della Rossa hanno raccolto molti più punti di quanto avessi previsto nel mio pezzo di vigilia su PlanetF1.it, regalando a Maranello una spinta a sorpresa nel Mondiale Costruttori.
È il colpo di scena finale di un weekend già segnato da freddo, pioggia e caos, raccontato fin dalla vigilia in Ferrari, Hamilton e Leclerc: rotta su un GP di Las Vegas gelido e dal caos tombini e bandiere rosse in PL2. Dopo la qualifica bagnata che ha esaltato Leclerc e messo a nudo i limiti Ferrari di sabato (qualifica da incubo per Hamilton), la gara sembrava aver ristabilito le gerarchie. La FIA ha ribaltato tutto nel dopo-gara.
Squalifica McLaren: cosa è successo
Nel parco chiuso la FIA ha misurato lo skid plank sotto le due McLaren: lo spessore era sceso sotto i 9 mm previsti dall’articolo 3.5.9 del regolamento tecnico. Una violazione oggettiva, senza spazio per penalità “morbide”: l’unica sanzione possibile è la squalifica.
McLaren ha parlato di porpoising inatteso e poco tempo per lavorare sul set-up a causa della pioggia, ma per i commissari non è bastato. Norris perde così il secondo posto in pista, Piastri il quarto: al loro posto salgono Russell e Antonelli, e tutta la classifica viene riscritta.
Risultati gara – GP Las Vegas 2025 (dopo squalifica McLaren)
Gara: 23 novembre 2025 – 20:00 (ora locale) – Las Vegas Strip Circuit
| Pos | Pilota | Team | Tempo / Distacco | Pit stop |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Max Verstappen | Red Bull | 1:33.365 | 1 |
| 2 | George Russell | Mercedes | + 23.546 | 1 |
| 3 | Kimi Antonelli | Mercedes | + 30.488 | 1 |
| 4 | Charles Leclerc | Ferrari | + 30.678 | 1 |
| 5 | Carlos Sainz | Williams | + 34.924 | 1 |
| 6 | Isack Hadjar | Racing Bulls | + 45.257 | 1 |
| 7 | Nico Hulkenberg | Kick Sauber | + 51.134 | 1 |
| 8 | Lewis Hamilton | Ferrari | + 59.369 | 1 |
| 9 | Esteban Ocon | Haas | + 60.635 | 1 |
| 10 | Oliver Bearman | Haas | + 70.549 | 1 |
| 11 | Fernando Alonso | Aston Martin | + 85.308 | 1 |
| 12 | Yuki Tsunoda | Red Bull | + 86.974 | 2 |
| 13 | Pierre Gasly | Alpine | + 91.702 | 1 |
| 14 | Liam Lawson | Racing Bulls | + 1 giro | 2 |
| 15 | Franco Colapinto | Alpine | + 1 giro | 1 |
| DSQ | Lando Norris | McLaren | + 20.741 (squalificato – plank sotto i 9 mm) | 1 |
| DSQ | Oscar Piastri | McLaren | + 27.650 (squalificato – plank sotto i 9 mm) | 1 |
| RIT | Lance Stroll | Aston Martin | + 50 giri | 0 |
| RIT | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber | + 48 giri | 2 |
| RIT | Alex Albon | Williams | + 15 giri | 4 |
Giro più veloce: Max Verstappen – 1:33.365
Classifica piloti F1 2025 dopo Las Vegas (post-squalifica)
La doppia squalifica non toglie a Norris la leadership, ma taglia il margine a 24 punti su Max Verstappen e Oscar Piastri, ora appaiati. Per il quadro storico dei punti in carriera, resta valido anche il nostro approfondimento F1 punti di sempre: come si piazzano i big, visto dal lato Ferrari.
| Pos | Pilota | Team | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Lando Norris | McLaren | 390 |
| 2 | Oscar Piastri | McLaren | 366 |
| 3 | Max Verstappen | Red Bull | 366 |
| 4 | George Russell | Mercedes | 294 |
| 5 | Charles Leclerc | Ferrari | 226 |
| 6 | Lewis Hamilton | Ferrari | 152 |
| 7 | Kimi Antonelli | Mercedes | 137 |
| 8 | Alex Albon | Williams | 73 |
| 9 | Isack Hadjar | Racing Bulls | 51 |
| 10 | Nico Hulkenberg | Kick Sauber | 49 |
| 11 | Carlos Sainz | Williams | 48 |
| 12 | Oliver Bearman | Haas | 41 |
| 13 | Fernando Alonso | Aston Martin | 40 |
| 14 | Liam Lawson | Racing Bulls | 36 |
| 15 | Lance Stroll | Aston Martin | 32 |
| 16 | Esteban Ocon | Haas | 32 |
| 17 | Yuki Tsunoda | Red Bull | 28 |
| 18 | Pierre Gasly | Alpine | 22 |
| 19 | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber | 19 |
| 20 | Franco Colapinto | Alpine | 0 |
| 21 | Jack Doohan | Alpine | 0 |
Classifica costruttori F1 2025 dopo Las Vegas
Nonostante la botta di Las Vegas, McLaren resta largamente davanti a tutti nel Mondiale Costruttori. Dietro, Ferrari continua a inseguire il podio iridato dopo un weekend in rimonta firmato Leclerc–Hamilton, dopo la partenza dal fondo già analizzata in Hamilton, notte da incubo a Las Vegas.
| Pos | Team | Punti |
|---|---|---|
| 1 | McLaren | 756 |
| 2 | Mercedes | 431 |
| 3 | Red Bull | 391 |
| 4 | Ferrari | 378 |
| 5 | Williams | 121 |
| 6 | Racing Bulls | 90 |
| 7 | Haas | 73 |
| 8 | Aston Martin | 72 |
| 9 | Kick Sauber | 68 |
| 10 | Alpine | 22 |
Con calendari lunghi, sprint, punti fino alla top 10 e monoposto più affidabili, ogni gara come Las Vegas spinge queste cifre verso l’alto molto più in fretta rispetto alle generazioni precedenti.
In numeri, però, il bilancio Ferrari è migliore di quanto mi aspettassi alla vigilia: nel pronostico pre-gara avevo messo Leclerc a quota 8 punti (P6) e Hamilton a 2 punti (P9), per un totale di 10 punti di squadra e una Ferrari da 362 a 372 nel Costruttori.
La pista, complice il caos tecnico McLaren, ha dato di più: Leclerc porta a casa 12 punti con il quarto posto, Hamilton ne aggiunge 4 con l’ottavo, per un bottino complessivo di 16 punti e la Ferrari che sale da 362 a 378 nel Costruttori. In altre parole: a Las Vegas la Rossa, Leclerc e Hamilton hanno fatto meglio del mio pronostico – e in un Mondiale così lungo sono proprio questi “bonus” imprevisti che possono cambiare la stagione.
Per tutti gli aggiornamenti live e il quadro completo del weekend di Las Vegas, il riferimento resta la nostra pagina dedicata ai weekend F1 in diretta e alle analisi post-gara su PlanetF1.it.







