Verstappen e Norris: tensioni e sfide al GP del Brasile
Notizia

Verstappen e Norris: tensioni e sfide al GP del Brasile

Max Verstappen e Lando Norris si affrontano con determinazione al GP del Brasile, tra penalità, nuove sfide su asfalto bagnato e omaggi a Senna. Le loro ambizioni definiscono un weekend intenso e ricco di emozioni

Mentre il weekend del Gran Premio del Brasile prende il via, Max Verstappen rimane saldo nel suo stile di guida aggressivo, indifferente alla prospettiva di un quarto titolo consecutivo di Formula 1. L'impegno del campione in carica nel mantenere il suo approccio audace promette di intensificare una gara già avvincente a Interlagos, dove Lando Norris è determinato a vincere per mantenere vive le sue ambizioni di campionato.

La gara di questo weekend è caratterizzata da tensioni accresciute tra i due piloti, entrambi penalizzati per le loro manovre audaci nelle recenti gare ad Austin, Texas, e in Messico. A rendere la situazione ancora più interessante, Interlagos presenta un asfalto appena posato, con previsioni di pioggia per tutto il fine settimana. Verstappen, tuttavia, dovrà affrontare una penalità di cinque posizioni in griglia dopo la decisione della Red Bull di cambiare il motore, complicando così la sua corsa verso la vittoria.

Nelle sessioni di prove libere di venerdì, la performance di Verstappen ha destato preoccupazione, chiudendo in una deludente quindicesima posizione, a un secondo di distanza da Norris, che ha segnato il miglior tempo con la sua McLaren. Charles Leclerc della Ferrari, un altro contendente al titolo, si è piazzato sesto, preparando il terreno per una qualifica sprint competitiva più tardi nella giornata.

Il sabato ha un significato speciale, segnando la penultima gara sprint della stagione e rendendo omaggio al compianto Ayrton Senna, tre volte campione del mondo scomparso tragicamente 30 anni fa. Lewis Hamilton, sette volte campione, guiderà una McLaren precedentemente pilotata da Senna, davanti a una folla appassionata di 60.000 spettatori—un tributo carico di emozione e storia.

Dopo una gara emozionante in Messico, Norris ha ridotto il divario con Verstappen, ora distante 47 punti. In quell’occasione, Verstappen ha ricevuto penalità per un totale di 20 secondi, mentre Norris ha affrontato la sua sanzione al Gran Premio degli Stati Uniti durante un duello feroce. Leclerc, che segue Verstappen con un distacco di 70 punti, ha ridimensionato le aspettative, esprimendo dubbi sulla possibilità di una prestazione di rilievo da parte della Ferrari questo weekend.

Verstappen ha recentemente espresso preoccupazioni su ciò che considera un eccessivo controllo da parte della F1, sostenendo che le critiche al suo stile di guida non lo scalfiscono. Nonostante le affermazioni di rispetto reciproco tra lui e Norris, l'attesa cresce per un altro duello avvincente nella gara di domenica, dove i piloti della McLaren potrebbero avere un vantaggio sul nuovo asfalto.

Il pilota olandese vanta due vittorie sullo storico circuito di Interlagos, che ha 84 anni di storia, inclusa una trionfale performance l'anno scorso, dove Norris si è piazzato in un rispettabile secondo posto. Tuttavia, sono passate dieci gare dall'ultima volta che Verstappen è salito sul gradino più alto del podio, con l'ultima vittoria registrata in Spagna a giugno, dopo una serie impressionante di sette vittorie nelle prime dieci gare della stagione.

“Vogliamo fare bene, ma le circostanze devono permetterlo. Il nostro vantaggio è ancora solido,” ha dichiarato Verstappen. “Il mio obiettivo è godermi il momento e ottimizzare continuamente la mia performance.” La prima opportunità per Verstappen di assicurarsi il titolo sarebbe a Las Vegas il 24 novembre, anche se Norris cercherà di prolungare la lotta fino al finale di stagione ad Abu Dhabi questo dicembre.

Il percorso di Norris verso il titolo è senza dubbio arduo; tuttavia, la McLaren sembra più preparata a sfidare la Red Bull nella classifica costruttori. Dopo la vittoria di Carlos Sainz Jr. in Messico, la Ferrari ha superato la Red Bull, conquistando il secondo posto e puntando a difendere i titoli consecutivi.

Mentre il nuovo asfalto di Interlagos solleva interrogativi sulle prestazioni, i piloti di varie squadre esprimono incertezza sull'impatto che la superficie avrà sui loro setup.

In un momento toccante, Hamilton si prepara a rendere omaggio a Senna con una McLaren—specificamente la leggendaria MP4/5B che ha assicurato il titolo a Senna nel 1990. Poche settimane prima, Honda e McLaren avevano confermato il loro impegno nel mostrare il veicolo che incarna l’eredità del brasiliano. Hamilton, che aveva già guidato la MP4/4 di Senna nel 2009 per un programma televisivo britannico, ha espresso il peso emotivo dell’esperienza.

“Questa sarà un’esperienza emozionante,” ha detto Hamilton al suo arrivo a San Paolo per la giornata con i media, indossando una maglietta con la scritta “Rest in Peace, Ayrton Senna” e pantaloni che riflettevano i colori della bandiera brasiliana. “Ogni volta che veniamo qui, è un’opportunità per onorare Senna, e non avrei mai immaginato di poter guidare la sua auto qui. Quando il mio manager mi ha contattato a riguardo, ho colto l’occasione al volo.”

Image Description

La profonda conoscenza della storia dello sport di Benji deriva dal suo background come curatore di museo. I suoi articoli fanno sentire i lettori come se stessero rivivendo partite classiche.

YOU MAY ALSO LIKE