Mentre continuano i dubbi sul futuro di Fred Vasseur come team principal Ferrari, la macchina delle voci ha tirato fuori un nome pesante: l’ex capo Red Bull, Christian Horner.
Ma ora c’è un altro favorito davanti a tutti: Antonello Coletta, l’uomo che ha portato Ferrari alla terza vittoria di fila alla 24 Ore di Le Mans e che ha chiuso la stagione con un doppio titolo nel WEC, il primo per la Rossa dai tempi di Kimi Raikkonen nel 2007 in F1.
Il momento nero di Ferrari arriva nel peggior momento per Vasseur
L’articolo originale è apparso su PlanetF1.com dopo il GP del Brasile 2025.
Quando a giugno sono emerse le prime voci sul possibile addio di Vasseur, in Italia spuntarono due nomi per sostituirlo.
Il primo era quasi scontato: Christian Horner, ancora in Red Bull e – come riportato da PlanetF1.com – reduce dal rifiuto a un’offerta Ferrari.
Il secondo era meno noto agli appassionati di F1: Antonello Coletta, capo del programma Ferrari nel WEC, la squadra che negli ultimi anni ha dominato.
Quanto ha vinto?
La 499P non ha mai perso la 24 Ore di Le Mans da quando Ferrari è tornata nella classe regina nel 2023.
E mentre Lewis Hamilton, nuovo arrivo per il 2025, veniva eliminato in Q2 in Brasile, il team di Coletta festeggiava titolo piloti e costruttori nel finale di stagione in Bahrain.
Una Ferrari vincente? In un campionato pieno di costruttori forti?
Sembra incredibile. Ma dimostra che si può fare.
Al contrario, il disastro del team F1 a Interlagos – con Hamilton e Leclerc fuori gara entro metà corsa, secondo doppio ritiro dopo la pausa estiva – non aiuta Vasseur.
Nonostante il rinnovo pluriennale e il “voto di fiducia” di John Elkann dopo Austin, la critica verso Vasseur è diventata personale. In Italia c’è chi non si fermerà finché non verrà mandato via.
E la storia insegna: chi siede sulla poltrona di team principal Ferrari raramente esce indenne da situazioni così.
Se Horner, come detto più volte da PlanetF1.com, rimane irraggiungibile… Coletta non sarebbe la soluzione interna perfetta?
Un semplice passaggio dal WEC alla F1. Una promozione.
Le voci dell’estate dicevano che Coletta avesse già rifiutato una volta il ruolo e che, se Vasseur dovesse lasciare, non gli sarebbe permesso rifiutare di nuovo.
Chissà se Elkann guarderà a ciò che Coletta ha fatto nel WEC e si chiederà quale effetto potrebbe avere sulla Ferrari F1, da anni in difficoltà.
La logica c’è…
Reazioni dei lettori
Katie:
Per Ferrari dico solo una cosa: non toccate il team WEC. Prendete esempio da loro, ma con scelte giuste. L’arrivo di Hamilton è stata una mossa sbagliata. Servono migliori meccanici e aerodinamici. La gara in Brasile lascia un gusto amaro: Charles non ha colpe e viene battuto da Piastri… Hamilton invece cade sempre negli stessi errori. Zero pietà, lui non sembra interessato.
Remove DRS Button:
Le storie sul possibile addio di Fred devono smettere. Il vero problema è che Lewis non sta dando ciò che era stato promesso. Senza i suoi errori, per Ferrari non sarebbe stato un weekend così pesante.
Mark Abbott:
Elkann, Fred, ingegneri e progettisti hanno fallito. Non i piloti. Ferrari è diventata una barzelletta. Guardate Red Bull, Mercedes… persino Haas riesce a portare miglioramenti seri. Io aspetto Audi: per me saranno una grande sorpresa.
Steve Davidson:
È chiaro dove sia il problema in Ferrari, e non sono i piloti.
K T:
Mi dispiace per Vasseur. Anche se gli piace Hamilton, non credo per un attimo che l’abbia voluto lui. Con Carlos e Charles aveva una coppia perfetta. L’arrivo di Lewis è stato imposto dall’alto pensando che vendere cappellini portasse anche a vincere. Alla fine sarà Fred a pagare. Classico stile Ferrari.
Crost:
Fred, i tifosi si aspettavano di più da te. Abbi dignità e dimettiti come fece Domenicali quando capì di non poter dare ad Alonso una macchina vincente.
Stefano:
Ora è chiaro che Fred ha contribuito a uno dei più grandi errori Ferrari. A fine 2025 potrebbe essere il più grande errore della storia F1. Tutti i rookie, tranne uno, sarebbero arrivati davanti a Hamilton se fosse rimasto in gara. Se questo non è un segnale…
Banger:
A essere onesti, non è stato Vasseur a volere Hamilton, ma Elkann. Fred ha dovuto seguire la linea aziendale o perdere il posto. Ha scelto la prima opzione, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Billy Bob:
Sì, Vasseur e il 44 devono andare.
Pete Bauer:
Subito. E aggiungo Elkann alla lista.







