Possibile rimpasto in Red Bull: Montoya propone SainzImage Credit: Red Bull Content Pool
Notizia

Possibile rimpasto in Red Bull: Montoya propone Sainz

Con l'avvicinarsi della stagione di Formula 1 2025, cresce la speculazione su un possibile cambio in Red Bull Racing. Montoya lancia il suo supporto a Sainz come ideale sfidante per Verstappen, un'idea che potrebbe sconvolgere il paddock.

Con l'arrivo della stagione di Formula 1 2025, l'attenzione si intensifica su Red Bull Racing e sul loro possibile rimescolamento accanto all'attuale campione Max Verstappen. Mentre le prestazioni di Sergio Perez in questa stagione sono state scrutinizzate con un'intensa severità, le indiscrezioni riguardo un suo possibile rimpiazzo sono aumentate. In una mossa audace che ha riacceso il dibattito, l'ex vincitore di un gran premio di F1 Juan Pablo Montoya ha espresso il suo favore per Carlos Sainz come candidato ideale per sfidare e supportare Verstappen—un suggerimento che, se realizzato, potrebbe scuotere il paddock.

Perez, che ha ottenuto un'estensione del contratto all'inizio di quest'anno, ha affrontato una crescente critica a causa di risultati inconsistenti. Anche se ha offerto momenti lodevoli, il divario tra le sue prestazioni e la continua dominanza di Verstappen è stato evidente. Nonostante qualche podio occasionale, i sussurri di un possibile addio si sono fatti più forti, amplificati dall'emergere di talenti promettenti come il rookie della Williams, Franco Colapinto.

Montoya, con le sue opinioni schiette, crede che la Red Bull dovrebbe resistere al fascino di scommettere su un talento non provato. Invece, suggerisce di puntare su Sainz—un pilota che ha recentemente raggiunto la Williams dopo aver lasciato la Ferrari—per assicurarsi un secondo pilota esperto e formidabile.

“Perché rischiare con un principiante quando hai qualcuno di affidabile come Sainz?” ha chiesto Montoya durante un'intervista a W Radio Colombia. “Max non commette errori, e mettere un pilota meno esperto accanto a lui potrebbe essere disastroso.”

Il periodo di Sainz alla Williams, sebbene ancora recente, si è già rivelato cruciale per la fase di ricostruzione del team storico. Tuttavia, l'analisi di Montoya mette in evidenza una vulnerabilità sottostante: l'ambizione di Sainz e le sue aspettative per un'auto competitiva. Secondo Montoya, la Williams rischia di perdere Sainz se non riuscirà a ottenere risultati presto.

“Carlos ha probabilmente chiarito: è impegnato con la Williams, ma solo fino a un certo punto. Se i podi e le vittorie non arrivano, ha il diritto di considerare offerte,” ha spiegato Montoya. “Per la Red Bull, questa è un'opportunità. Avvicinatevi alla Williams e negoziate—‘Potete tenere Colapinto, ma noi vogliamo Sainz.’”

Questo cambiamento strategico non solo eviterebbe i rischi legati alla promozione di un rookie, ma sfrutterebbe l'esperienza e la calma di Sainz—qualità che si sposano con la velocità fulminea di Verstappen. Con il 2025 che segna l'ultima stagione sotto le attuali normative sui motori, il suggerimento di Montoya tocca l'urgenza per le squadre di consolidare le loro line-up di piloti per massimizzare i risultati.

Christian Horner e la direzione della Red Bull hanno sempre bilanciato manovre ad alto rischio e alta ricompensa con strategie calcolate. L'idea di introdurre un rookie—come Colapinto—in un contesto ultra-competitivo accanto a Verstappen potrebbe essere un passo troppo rischioso, soprattutto quando opzioni esperte come Sainz offrono una soluzione più sicura, sebbene complessa.

Montoya ha ulteriormente spiegato: “Sergio ha esperienza e vittorie a suo nome, ma se la Red Bull decidesse di cambiare, Sainz è la scelta logica. Si evita di mettere a rischio la dinamica del team e si schiera comunque un avversario capace.”

Nonostante le vivaci speculazioni, la conclusione prudente di Montoya ha suggerito che Perez potrebbe mantenere il suo posto per un'altra stagione. Il motivo? Sponsorizzazione. Perez porta un sostegno finanziario sostanziale, un fattore che Horner e Red Bull non possono trascurare.

“Il potere finanziario di Checo lo mantiene nel gioco,” ha osservato Montoya. “È molto criticato e molti chiedono il suo addio, ma le sue prestazioni non sono state catastrofiche. È poco probabile che si ritiri facilmente.”

Mentre il panorama della F1 si prepara per la cruciale stagione 2025, il sostegno di Montoya a Sainz come possibile successore di Perez aggiunge una dimensione affascinante alle deliberazioni della Red Bull. Resta da vedere se Horner seguirà il consiglio dell'ex pilota e farà una mossa che potrebbe rimodellare la griglia. Una certezza rimane: con i contratti dei piloti, le strategie di squadra e momenti che definiscono legami in gioco, questa off-season promette di essere intensa quanto le gare stesse.

Image Description

La profonda conoscenza della storia dello sport di Benji deriva dal suo background come curatore di museo. I suoi articoli fanno sentire i lettori come se stessero rivivendo partite classiche.

YOU MAY ALSO LIKE