Login
Pioggia a Las Vegas: weekend F1 “folle” in vista per Ferrari F1 e rivali
Notizia

Pioggia a Las Vegas: weekend F1 “folle” in vista per Ferrari F1 e rivali

Le previsioni meteo minacciano di trasformare il GP di Las Vegas in uno dei weekend più difficili della stagione F1: tra asfalto a basso grip, temperature gelide e rischio pioggia, i piloti parlano di una sfida “folle”, mentre in casa Ferrari F1, con Charles Leclerc e i tifosi italiani, l’attenzione sulle ultime F1 news da Vegas è altissima.

La pioggia può stravolgere il GP di Las Vegas

I modelli meteo indicano possibili rovesci nella serata di giovedì, proprio in concomitanza con le prime due prove libere del GP di Las Vegas.
Il rischio dovrebbe diminuire per la terza sessione e per le qualifiche, mentre al momento la gara è prevista sull’asciutto.

Anche senza acqua, però, il circuito cittadino di Las Vegas è già una pista al limite: tracciato urbano velocissimo, asfalto aperto al traffico durante il giorno, temperature serali molto basse. Tutti fattori che rendono l’aderenza precaria e costringono i piloti a spingere su un filo sottilissimo.

Con la pioggia, avvertono i piloti, quella che è una sfida impegnativa può diventare rapidamente qualcosa di molto più estremo.

Norris e Alonso temono grip e visibilità

Lando Norris è stato tra i primi a lanciare l’allarme, spiegando che si aspetta una pista “incredibilmente difficile” da gestire sul bagnato.
Il britannico ha sottolineato come muri vicini, velocità elevate, linee bianche, tombini e vernice rendano già complicato spingere al limite sull’asciutto; con la pioggia, secondo lui, il margine d’errore sarà quasi nullo e la sfida rischia di diventare davvero “pazza” dall’abitacolo.

Ancora più diretto Fernando Alonso, che ha ammesso di non vedere affatto di buon occhio l’idea di girare a Las Vegas con la pista bagnata.

Lo spagnolo ha insistito sulla visibilità: con lo spray sollevato dalle gomme, i riflessi dei fari e un livello di grip già basso con le slick, le monoposto potrebbero diventare molto difficili da controllare. Uno spettacolo forse divertente da seguire come news F1 in TV, ma decisamente meno per chi guida.

Verstappen preoccupato, ma vede anche un lato positivo

Max Verstappen ha adottato un tono un po’ più pragmatico, pur ribadendo che preferirebbe un weekend asciutto.
Per l’olandese, con la pioggia l’asfalto di Las Vegas sarà semplicemente ancora più scivoloso e imprevedibile, in un contesto che già ora non è facile da interpretare.

Allo stesso tempo, Verstappen ha intravisto un possibile lato positivo: se la pioggia dovesse limitare il tempo in pista nelle libere, ma lasciare asciutta la gara, la preparazione dei team verrebbe complicata e l’ordine di forza potrebbe mescolarsi. Una situazione che coinvolgerebbe direttamente Ferrari F1, McLaren, Mercedes e tutti i top team.

Ferrari F1, Sainz e il tema illuminazione: “alcune zone sono troppo buie”

A portare un punto di vista molto interessante è stato Carlos Sainz. Il pilota Ferrari F1, sul podio a Las Vegas lo scorso anno, ha confermato le preoccupazioni di Alonso sulla visibilità e ha aggiunto un dettaglio in più.

Secondo Sainz, ci sono tratti del tracciato che, già in condizioni di asciutto, risultano sorprendentemente più bui rispetto ad altri, nonostante la pista sia illuminata a giorno come Singapore e le altre gare in notturna.
Questo rende più complicato trovare i riferimenti in frenata e in ingresso curva.

Se a tutto questo si sommano pioggia, spray e riflessi, il rischio è di ritrovarsi con vere e proprie “zone cieche”, specialmente in qualifiche o nelle fasi concitate della gara.

Cosa significa per Ferrari, Charles Leclerc e Lewis Hamilton

Le temperature previste intorno ai 10 gradi nelle sessioni chiave non aiuteranno: portare le gomme nella finestra giusta sarà complicato per tutti, a partire da Ferrari F1 e dai diretti rivali di Charles Leclerc e Lewis Hamilton.

Per la Scuderia di Maranello e per Leclerc, un weekend potenzialmente caotico come quello di Las Vegas può diventare o una grande occasione, o un’altra trappola in una stagione già piena di alti e bassi. Per Hamilton e Mercedes, ancora alla ricerca della strada giusta prima della rivoluzione 2026, queste condizioni estreme potrebbero offrire dati preziosi e qualche opportunità insperata.

Una cosa però è chiara: se la pioggia dovesse davvero arrivare sullo Strip, il GP di Las Vegas rischia di trasformarsi nel terreno perfetto per una nuova pagina di F1 news ad altissima tensione, con i tifosi Ferrari incollati allo schermo.

 

Las Vegas Grand Prix – Orari in ora italiana (CET)
Sessione Data Ora Italia (CET) Ora Las Vegas (PST)
Pratica 1 21 Nov 2025 16:30 07:30
Pratica 2 21 Nov 2025 20:00 11:00
Pratica 3 22 Nov 2025 16:30 07:30
Qualifica 22 Nov 2025 20:00 11:00
Gara 23 Nov 2025 20:00 11:00

Per altri aggiornamenti live su F1 e sul GP di Las Vegas, segui la nostra pagina: https://planetf1.it/vivere

Image Description

Barrie Jarrett – Editor, Presenter & Broadcaster – PlanetF1.it Barrie Jarrett porta una voce fresca e diretta nel mondo di PlanetF1.it. È l’uomo che prende le storie del paddock, le mescola con un po’ di passione da box e le serve in modo semplice, chiaro e senza fronzoli. Come editor, punta a notizie pulite e veloci, con un occhio per tutto ciò che spinge lo sport verso il futuro: tech, dati, corse autonome e il lato umano dei team. Come presenter, Barrie è la voce delle nostre dirette e dei nostri podcast. Stile caldo, vicino alla gente, zero parole inutili. Racconta la F1 come se fosse al pub con gli amici. Come broadcaster, porta contenuti che girano bene su ogni piattaforma: clip brevi, analisi leggere, commenti rapidi dopo le gare e speciali che vanno dritti al punto. A PlanetF1.it, Barrie è quello che tiene insieme passione, ritmo e un modo di raccontare la F1 che chiunque può seguire.

you may also like

Pioggia a Las Vegas: weekend F1 “folle” in vista per Fer...