Max Verstappen: la sfida di eguagliare Schumacher nel 2025Image Credit: © Red Bull Content Pool
Notizia

Max Verstappen: la sfida di eguagliare Schumacher nel 2025

In un mondo dellFormula 1 pieno di sfide, Max Verstappen si avvicina alla grandezza. La Red Bull deve fornire il supporto necessario per trasformare questa ambizione in realtà e riscrivere la storia del motorsport.

Nel mondo ad alta tensione della Formula 1, poche storie catturano il paddock come la potenziale riscrittura della storia. Max Verstappen, già tre volte campione del mondo a soli 27 anni, si trova sull'orlo della grandezza. Con un altro titolo, potrebbe eguagliare il leggendario filotto di cinque campionati consecutivi di Michael Schumacher—un record inciso negli annali dello sport.

Tuttavia, il percorso verso un tale traguardo storico è costellato di sfide, e secondo Jos Verstappen, la responsabilità ora ricade fermamente sulla Red Bull Racing affinché fornisca gli strumenti necessari a suo figlio per raggiungere questo traguardo d'élite.

Jos Verstappen, ex pilota di F1 e membro della squadra Benetton di Schumacher negli anni '90, è stato sincero nella sua valutazione delle prestazioni della Red Bull. Parlando a Viaplay, il 52enne ha riconosciuto l'incertezza riguardo alla capacità di Max di mantenere la sua striscia di vittorie nel campionato nel 2025.

“Certo, nessuno può rispondere in modo definitivo a questa domanda,” ha detto Jos quando gli è stato chiesto delle prospettive di suo figlio. “Speriamo tutti di sì.”

Questa stagione ha messo in luce delle crepe nell'armatura della Red Bull, in particolare con la RB20. La macchina, sebbene promettente all'inizio, ha faticato a mantenere il suo vantaggio competitivo. Mentre Jos ha elogiato il team per aver identificato le cause alla base dei loro problemi, ha sottolineato che il riconoscimento è solo il primo passo.

“Almeno sanno dove sono i problemi e cosa deve essere cambiato,” ha spiegato. “Ora sta a loro dimostrare quanto bene comprendono e cosa stanno creando.”

L'ex pilota si è astenuto dall'esprimere fiducia nei campioni attuali dei costruttori, sottolineando la necessità che la Red Bull dimostri le proprie capacità all'inizio della prossima stagione.

“Voglio vederlo prima il prossimo anno,” ha detto senza giri di parole. “Abbiamo iniziato quest'anno molto bene e poi siamo solo scesi. Sta alla squadra dimostrare come saranno il prossimo anno.”

La campagna del 2024 di Red Bull è stata tutt'altro che semplice. Nonostante il talento di Max Verstappen, la squadra è rimasta indietro rispetto ai suoi rivali nella classifica costruttori, attualmente al terzo posto dietro a McLaren e Ferrari. Un deficit di 53 punti rispetto ai leader di Woking sottolinea la difficile battaglia che devono affrontare per riconquistare il loro dominio.

Max, che è salito sull'ultimo gradino del podio in Spagna lo scorso giugno, ha faticato a ottenere prestazioni da vittoria nella RB20 in condizioni normali. La sua straordinaria vittoria a San Paolo—una lezione di guida sotto la pioggia—è stata un'anomalia piuttosto che una testimonianza della velocità intrinseca della vettura.

“Al momento non stanno utilizzando la macchina più veloce,” ha ammesso Jos. “Altrimenti, Max starebbe vincendo le gare.”

La situazione della squadra è stata aggravata dalla forma poco brillante di Sergio Perez, che ha lasciato la Red Bull incapace di affrontare una seria sfida per il titolo costruttori. Anche con un Perez rinvigorito, Jos ha riconosciuto che riconquistare la supremazia sarebbe comunque un compito monumentale.

Nonostante tutte le difficoltà della Red Bull, Max Verstappen ha dimostrato perché è considerato uno dei grandi di sempre dello sport. La sua capacità di superare costantemente le prestazioni della sua macchina sottolinea il livello di talento e resilienza che porta con sé.

“Questa stagione ha dimostrato ancora una volta come Max gestisca le avversità e quanto sia forte,” ha osservato Jos.

In effetti, le prestazioni di Verstappen con una macchina non ottimale mettono in evidenza una forza mentale e un'abilità di guida che pochi possono eguagliare. È questa determinazione instancabile che lo ha mantenuto in gara, anche quando le probabilità sembrano essere contro di lui.

Mentre il circus della F1 sposta la sua attenzione verso il 2025, la pressione su Red Bull non potrebbe essere maggiore. Il team di Milton Keynes, noto per la sua ingegneria innovativa, deve dimostrare di poter riprendersi da un anno difficile e fornire a Verstappen un'auto capace di lottare per i titoli.

Per Jos Verstappen, l'equazione è semplice: la squadra deve fornire risultati.

“Devono accadere alcune cose affinché possano tornare competitivi di nuovo,” ha dichiarato fermamente.

Mentre i fan e i commentatori attendono con ansia l'inizio della prossima stagione, una domanda si fa sempre più pressante: riuscirà la Red Bull a rispondere all'appello e permettere a Max Verstappen di consolidare il suo leggendario status accanto a nomi come Schumacher e Hamilton?

Image Description

La profonda conoscenza della storia dello sport di Benji deriva dal suo background come curatore di museo. I suoi articoli fanno sentire i lettori come se stessero rivivendo partite classiche.

YOU MAY ALSO LIKE