Login
Max Verstappen: Grandezza F1 non si misura solo in titoliImage Credit: AP
Notizia

Max Verstappen: Grandezza F1 non si misura solo in titoli

Max Verstappen sta riscrivendo la storia della Formula 1, ma Jacques Villeneuve avverte che il confronto tra epoche diverse è complesso. La grandezza va oltre i trofei e si misura nella competizione e nel contesto.

Il dominio di Max Verstappen nelle recenti stagioni di Formula 1 ha suscitato conversazioni sulla sua posizione nel pantheon delle leggende del motorsport. Tuttavia, Jacques Villeneuve, campione del mondo di F1 nel 1997, ha contestato una bold claim fatta dal giornalista Jeremy Clarkson, che ha recentemente suggerito che Verstappen “potrebbe persino essere il miglior pilota che abbiamo mai visto.”

In una risposta precisa all'affermazione di Clarkson, Villeneuve ha sottolineato le difficoltà di confrontare i piloti di epoche diverse, affermando che l'evoluzione del sport rende quasi impossibile coronare un definitivo "il più grande di sempre."

 “Come può Jeremy Clarkson dire che Max Verstappen è il migliore di tutti i tempi?” ha osservato Villeneuve in un'intervista con Grosvenor Sport. “Sì, Max ha avuto stagioni fenomenali, ma il contesto è importante. Confrontarlo con qualcuno come Juan Manuel Fangio, che ha corso negli anni '50, non è solo ingiusto ma irrilevante. Lo sport è cambiato troppo—auto, circuiti, tecnologia, tutto.”

Villeneuve ha evidenziato come sia Verstappen che Lewis Hamilton abbiano beneficiato di periodi di dominio, con il meccanismo che spesso ha avuto un ruolo importante. “Max ha avuto una grande stagione quando ha battuto Lewis per il suo primo titolo,” ha osservato. “Da allora, come Lewis nel suo periodo migliore, ha avuto campionati più facili grazie alla superiorità della sua squadra. Tuttavia, quest'anno ha dimostrato resilienza nel reagire, rendendo questa una delle sue stagioni migliori.”

Nonostante le sue riserve nel incoronare Verstappen come il migliore di sempre, Villeneuve non ha esitato a elogiare la fame insaziabile e il competitive spirito del pilota olandese. Con tre titoli mondiali consecutivi già in tasca e un vantaggio di 62 punti nel campionato 2024, Verstappen è in procinto di assicurarsi il suo quarto titolo in altrettanti anni.

“Max ha tutto ciò che serve per eguagliare il record di sette titoli di Schumacher,” ha affermato Villeneuve. “È ancora affamato, ancora determinato, e coglie costantemente ogni opportunità per vincere. Questo è il marchio di fabbrica di un campione.”

Villeneuve ha anche tracciato dei paralleli con altri grandi della F1, menzionando quanto Fernando Alonso fosse vicino a vincere più campionati con la Ferrari. “Schumacher avrebbe potuto avere solo tre titoli—o addirittura più di sette. Allo stesso modo, ci sono piloti che non hanno vinto tanti campionati quanto il loro talento meritava. Max, al contrario, ha massimizzato ogni opportunità.”

I commenti di Villeneuve sottolineano una verità più ampia: la grandezza in Formula 1 non riguarda solo i numeri. È plasmata dal contesto, dalla competizione e dalle sfide che ogni pilota affronta nella propria era.

Mentre la dichiarazione audace di Clarkson potrebbe accendere un dibattito, Villeneuve offre una prospettiva misurata, esortando fan e commentatori a valorizzare i successi di Verstappen senza affrettarsi a riscrivere i libri di storia. Mentre l'olandese continua a costruire il suo lascito, la conversazione riguardo al suo posto tra le leggende dello sport diventerà sempre più avvincente.

In Formula 1, la grandezza è tanto legata al viaggio quanto ai trofei—un viaggio che Verstappen sta senza dubbio percorrendo con abilità, determinazione e uno sguardo fermo all'orizzonte.

Image Description

Conosciuto per le sue colonne provocatorie, Oscar non ha paura di sfidare le norme. È un sostenitore del trattamento equo degli atleti e, grazie al suo background in giurisprudenza, offre spesso una prospettiva legale sulle questioni sportive.

YOU MAY ALSO LIKE

Max Verstappen: Grandezza F1 non si misura solo in titoli