Lando Norris riflette sull'emozionale stagione F1 2024Image Credit: Getty Images
Notizia

Lando Norris riflette sull'emozionale stagione F1 2024

Lando Norris riflette sull'intensa lotta per il titolo di Formula 1 nel 2024, condividendo le sue sfide emotive e crescita personale mentre McLaren punta alla riconquista del Campionato Costruttori dopo anni di assenza.

Lando Norris ha parlato sinceramente del peso emotivo che la stagione di Formula 1 2024 ha avuto su di lui, in particolare dopo il Gran Premio di Sao Paulo. Nonostante avesse ridotto il vantaggio di Max Verstappen a 44 punti dopo la sua vittoria nella gara Sprint, il successivo Gran Premio ha visto Verstappen estendere nuovamente il suo vantaggio a 62 punti, lasciando Norris con una dura ma cruciale realizzazione sulla natura delle battaglie per il titolo in F1. Per il pilota della McLaren, la stagione è stata un viaggio di immenso apprendimento e crescita personale, mentre navigava tra alti e bassi di un'imprevista corsa al titolo.

L'inizio della stagione 2024 ha visto Verstappen e Red Bull continuare la loro dominanza del 2023, ma Norris e McLaren sono rapidamente emersi come seri contedenti, grazie a una serie di sviluppi significativi della macchina. La loro prestazione in Brasile, dove Norris è riuscito ad avvicinarsi a Verstappen nella Sprint, è stata un chiaro segnale che McLaren aveva ridotto il gap con i primi della classe. Tuttavia, man mano che il weekend di gara si sviluppava, la resilienza di Verstappen nel Gran Premio - particolarmente in condizioni bagnate difficili - ha messo in evidenza quanto sia difficile detronizzare il campione in carica. Nonostante il contrattempo, Norris ha tratto lezioni preziose dal suo primo vero tentativo di combattere per il titolo.

Riflettendo sulla sua evoluzione personale durante la stagione, Norris ha spiegato: “Questa è la prima volta nella mia carriera in F1 che ho davvero avuto la possibilità di combattere per un campionato. È stato un anno definitorio per capire dove mi trovo rispetto ai migliori. All'inizio dell'anno, non ero ancora al livello di cui avevo bisogno, ma da dopo la pausa estiva ho davvero alzato il mio gioco. Alcune delle mie migliori performance sono arrivate negli ultimi mesi.” Nonostante i suoi progressi, Norris rimane concentrato sul miglioramento continuo, riconoscendo che, sebbene sia soddisfatto della sua prestazione, c'è sempre spazio per affinamenti. “Non smetti mai di imparare in questo sport,” ha aggiunto.

Norris non si è tirato indietro nel discutere il ruolo che la fortuna ha giocato nelle sue vittorie, in particolare al Gran Premio di Miami e in Brasile, dove decisioni strategiche e l'intervento delle safety car hanno contribuito al suo successo. “Non mi sono vergognato di ammettere a Miami che ho avuto fortuna con la Safety Car. Questa è la natura delle corse in F1 – a volte le cose vanno a tuo favore, altre volte no,” ha detto, sottolineando la sua comprensione della natura imprevedibile dello sport.

Accanto alla sua battaglia individuale per il campionato piloti, Norris fa parte anche della corsa della McLaren per il Campionato Costruttori, un titolo che non vincono dal 1998. Con solo tre gare rimanenti, la McLaren detiene un vantaggio di 36 punti sulla Ferrari, con la Red Bull che segue ulteriormente di 13 punti. Norris ha riconosciuto il miglioramento della Ferrari ma ha espresso fiducia nella capacità della McLaren di competere. “La Ferrari è una squadra forte e ha fatto significativi miglioramenti in questa stagione. Ma siamo vicini.

Las Vegas potrebbe favorire di più la Ferrari, ma sappiamo che il Qatar probabilmente sarà a nostro vantaggio,” ha detto, enfatizzando che la battaglia per il Campionato dei Costruttori rimane aperta. Per quanto riguarda il campionato piloti, Norris è ora in una posizione per riflettere sulla sua prontezza a sfidare per il titolo nel 2025. “Per la prima volta, sono sicuro di avere ciò che serve per combattere per un campionato,” ha dichiarato. “Ma sono anche consapevole che per competere contro qualcuno come Max, devo essere quasi perfetto. Non si tratta solo di velocità, ma di coerenza, abilità di gara e di non commettere errori.”

Norris ha anche parlato degli effetti emotivi che la lotta per il titolo ha avuto su di lui, in particolare dopo il Brasile. “È stata una settimana difficile. Le porte del campionato erano quasi chiuse, ed è stata una dura realizzazione che molte cose erano fuori dal mio controllo,” ha ammesso. La demoralizzazione che ne è seguita è stata un vivido promemoria delle sottili differenze tra vittoria e sconfitta ai massimi livelli del motorsport. Tuttavia, mentre si prepara per le ultime gare del 2024, Norris è determinato nella sua convinzione che le esperienze di questa stagione gli saranno utili in futuro.

Image Description

La profonda conoscenza della storia dello sport di Benji deriva dal suo background come curatore di museo. I suoi articoli fanno sentire i lettori come se stessero rivivendo partite classiche.

YOU MAY ALSO LIKE