Gabriel Bortoleto, giovane talento brasiliano, conquista la Formula 1 dopo una stagione da rookie straordinaria in Formula 2. Al suo fianco, l’esperto Nico Hulkenberg: una coppia promettente per il futuro di Stake F1.
Nel mondo ad alto rischio della Formula 1, dove ogni movimento viene scrutinato e ogni decisione può avere ripercussioni nel paddock, il salto di Gabriel Bortoleto nella classe principale del motorsport è una testimonianza rinfrescante della meritocrazia. Il 19enne brasiliano, che guida la classifica della Formula 2 in una straordinaria stagione da rookie, è pronto a unirsi a Stake F1 insieme al pilota esperto Nico Hulkenberg nel 2024. Tuttavia, nonostante la sua affiliazione con A14 Management di Fernando Alonso, è il talento instancabile di Bortoleto – e non l'influenza del suo mentore – ad aver concluso l'affare.
Mattia Binotto, team principal di Stake F1, è stato rapido a smentire qualsiasi idea che Alonso avesse giocato un ruolo decisivo nella firma di Bortoleto. "La risposta è molto semplice, molto poco, se non niente," ha dichiarato candidamente Binotto quando gli è stato chiesto del coinvolgimento di Alonso. "Ciò che mi ha convinto è stato Gabriel, nient'altro."
Binotto, che conosce bene Alonso dai loro tempi condivisi alla Ferrari, ha sottolineato che, sebbene avessero avuto brevi conversazioni, è stato il notevole curriculum di Bortoleto, e non il lobbying, a guadagnargli il posto. La vittoria del titolo in F3 e la sua impressionante stagione di debutto in F2 sono state più che sufficienti per sostenere una candidatura convincente.
L'ascesa di Bortoleto in F1 è davvero straordinaria. Dominando la Formula 2 nella sua prima stagione, ha dimostrato la calma e la precisione di un veterano esperto. Le sue prestazioni richiamano la traiettoria di alcuni dei grandi dello sport, facendo paragoni con stelle come Charles Leclerc e George Russell, che sono passati senza problemi da campioni di F2 a contendenti in F1.
Il viaggio del giovane pilota è stato costellato di momenti di mentore da parte di Alonso. Tuttavia, Bortoleto è veloce nel sottolineare la distinzione tra guida e influenza. “Facciamo sempre delle battute su questo perché, prima che io nascessi, lui iniziò a correre in F1,” ha commentato Bortoleto con un sorriso. “Mi ha insegnato tanto, ma questo è il mio momento, il mio successo.”
La firma di Bortoleto arriva in un momento cruciale per Stake F1. Con l'ingresso di Audi nel 2026 all'orizzonte, il team sta gettando le basi per il suo prossimo capitolo. Accoppiare l'imperturbabile esperienza di Hulkenberg con il dinamismo giovanile di Bortoleto riflette una mossa strategica mirata a bilanciare la competitività immediata con la crescita a lungo termine.
La transizione verso Audi rappresenta una nuova era, e Bortoleto potrebbe essere il volto di questa rivoluzione. Mentre Binotto guida la squadra attraverso questo periodo di trasformazione, la decisione di sostenere giovani talenti affermati si allinea con la visione di Audi di costruire un roster capace di sfidare l'ordine stabilito.