Frustrazioni di Sergio Pérez: problemi di prestazioni in Red BullImage Credit: © Red Bull Content Pool
Notizia

Frustrazioni di Sergio Pérez: problemi di prestazioni in Red Bull

Sergio Pérez, il pilota di Red Bull Racing in crisi, affronta sfide continue in qualifica, evidenziando problemi con l'auto. La sua lotta per la performance mette in discussione il suo futuro nel team.

Sergio Pérez, il pilota di Red Bull Racing in difficoltà, ha messo a nudo le sue frustrazioni dopo un'altra deludente performance nelle qualifiche. In una stagione segnata da contrattempi, l'uscita anticipata di Pérez dalla Q1 durante il Gran Premio di Las Vegas ha messo in luce un problema più profondo e sistemico nell'assetto della sua auto—un problema che lui stesso afferma stia ostacolando la sua capacità di performare.

Il pilota messicano, che ha concluso le qualifiche al sedicesimo posto, non è riuscito a superare il Q1 sei volte in questa stagione e ha perso l'accesso al Q3 in dieci occasioni. Qu queste difficoltà hanno gettato un'ombra lunga sul suo futuro con la Red Bull, soprattutto se confrontato con le prestazioni nette del suo compagno di squadra, Max Verstappen. Nonostante la pressione crescente, Pérez insiste sul fatto che la causa principale risieda nella macchina che ha sotto di lui.

In una conversazione sincera con i giornalisti, compresi quelli di RacingNews365, Pérez ha rivelato la sua convinzione che un difetto intrinseco nella sua auto stia limitando la sua velocità.

“Penso che al momento abbiamo un problema fondamentale con l'auto che semplicemente non funziona per me,” ha dichiarato, riflettendo sulla sua incapacità di ottenere la stessa prestazione di Verstappen. “È lì che tutto il cervello cerca di risolverlo invece di essere compromesso.”

La campagna 2023 della Red Bull è stata definita da un'auto che brilla nelle mani di Verstappen, ma i commenti di Pérez suggeriscono un'incompatibilità tra lo sviluppo del veicolo e il suo stile di guida. "Arriviamo nei fine settimana e esploriamo molte cose. È solo difficile farlo funzionare," ha aggiunto, accennando alla natura di prova ed errore dei suoi aggiustamenti di setup.

Mentre Verstappen continua a dominare, conquistando pole position e podi con una regolarità quasi monotona, la battaglia di Pérez con la sua auto rappresenta un contrasto netto. L'ammissione del messicano riguardo alla limitata aderenza e la successiva difficoltà nel trovare consistenza evidenziano un crescente divario nel garage della Red Bull.

La situazione di Pérez a Las Vegas è emblematica di una narrazione più ampia che si è sviluppata nel 2023. Un tempo considerato il compagno ideale per Verstappen, i suoi successi all'inizio della stagione ora sembrano ricordi lontani. Nelle ultime gare, Pérez si è trovato a combattere con avversari di medio campo piuttosto che sfidare i leader—una posizione poco adatta per un pilota in un team del calibro della Red Bull.

Il peso psicologico è evidente. Quando gli è stato chiesto se queste ripetute difficoltà lo abbiano demoralizzato, Pérez ha offerto una risposta misurata ma rivelatrice: “Beh, ovviamente non è ideale. Vuoi essere lì in alto, specialmente quando so cosa posso fare. Quando non hai quella aderenza sotto di te, allora è davvero difficile, e sei incline a molti errori e così via.”

Questa ammissione sottolinea l'intricata relazione tra la fiducia del pilota e le prestazioni dell'auto in Formula 1. Un'auto che sembra imprevedibile o incoerente può erodere la capacità anche del pilota più esperto di spingersi al limite, portando spesso a errori e risultati inferiori.

Ad aggravare le difficoltà di Pérez c'è l'inevitabile parametro fissato da Verstappen. Il quinto posto del pilota olandese nelle qualifiche di Las Vegas—sebbene non sia stata la sua miglior prestazione—lo colloca comunque sulla terza fila, a un mondo di distanza dall'uscita di Pérez in Q1. La capacità di Verstappen di adattarsi e massimizzare i punti di forza dell'RB19 ha ulteriormente messo in evidenza le difficoltà continue di Pérez.

Il confronto tra i due piloti solleva inevitabili interrogativi sul ruolo di Pérez all'interno della squadra. Con l'enfasi della Red Bull nel mantenere un vantaggio competitivo sia nel Campionato Piloti che in quello Costruttori, la pazienza potrebbe essere in esaurimento.

Image Description

Rachel scrive di come lo sport si interseca con la cultura e i social media. Il suo background nel giornalismo si combina con una comprensione di come i fan più giovani si rapportano allo sport.

YOU MAY ALSO LIKE