Login
Ferrari, “le bastonate continueranno finché il morale non migliora” dopo Elkann
Notizia

Ferrari, “le bastonate continueranno finché il morale non migliora” dopo Elkann

Bernie Collins critica le dure parole di John Elkann dopo il GP di San Paolo, difendendo Hamilton e Leclerc e avvertendo che le tensioni interne non aiutano la Ferrari a ritrovare la vittoria.

Il Gran Premio di San Paolo è stato una gara da dimenticare per la Ferrari. Charles Leclerc è stato eliminato subito dopo un contatto tra Oscar Piastri e Kimi Antonelli, di cui è stato vittima innocente. Lewis Hamilton, invece, ha danneggiato il fondo della sua monoposto dopo aver toccato l’Alpine di Franco Colapinto, ed è stato costretto al ritiro poco dopo.

Con entrambi i piloti fuori gara, la Ferrari non ha segnato punti, scivolando al quarto posto nella classifica costruttori.

Nel fine settimana che ha visto invece il trionfo Ferrari nel Mondiale Endurance a Bahrain, Elkann ha rilasciato un comunicato insolitamente diretto, che — secondo fonti interne al team — voleva essere motivazionale per la squadra di F1.

Le parole di Elkann

“Il Brasile è stato una grande delusione,” ha detto Elkann a un evento a Milano.
“In Formula 1 abbiamo meccanici che sono sempre i primi nei pit stop. Gli ingegneri lavorano per migliorare la macchina.

“Il resto non è all’altezza.

“Abbiamo piloti che devono concentrarsi sulla guida, parlare meno, e abbiamo davanti gare importanti. Non è impossibile chiudere secondi.

“Questo è il messaggio più importante che arriva dal Bahrain: quando la Ferrari è unita, vince.
“Ferrari vince quando è una squadra, come ci ha mostrato il WEC. Quando tutti remano nella stessa direzione, si possono ottenere grandi risultati.”

La replica di Bernie Collins

Commentando nel podcast di Sky “The F1 Show”, Collins ha richiamato un vecchio detto del paddock che, secondo lei, si adatta perfettamente alla situazione della Ferrari. Ha anche difeso Hamilton e Leclerc in una stagione difficile per la Scuderia.

“I piloti di F1 sono per natura egoisti. È così che ottengono punti e vincono il campionato piloti,” ha spiegato.

“Ecco perché in McLaren si parla tanto di far lavorare Norris e Piastri per la squadra.

“Ma domenica nessuno dei due ferraristi voleva un ritiro. L’obiettivo era lo stesso: fare il massimo dei punti possibili.”

Poi ha aggiunto:

“C’era un vecchio detto nei box: ‘le bastonate continueranno finché il morale non migliora’. E questa è un po’ la situazione, no? Cosa ci ha guadagnato Ferrari con tutto questo? Non molto.”

“Non è colpa dei piloti”

L’ultimo titolo costruttori della Ferrari risale al 2008, e Collins ha sottolineato che né Leclerc né Hamilton possono essere ritenuti responsabili per questa lunga attesa.

“Charles e Lewis non sono in squadra da così tanto tempo,” ha detto. “Quindi il problema è più profondo, se guardiamo all’investimento della Ferrari e ai risultati in termini di punti.”

“Fred Vasseur sta apportando dei cambiamenti, e si vedono, anche se lentamente.”

Ha poi concluso:

“I piloti vogliono solo segnare più punti possibile, entrambi vogliono vincere. Non credo che ci siano scontri tali da frenare il progresso tecnico.

“Probabilmente Elkann ha solo scelto male il momento e le parole. Forse intendeva dire che ognuno deve concentrarsi sul proprio ruolo e dare il massimo. Spero sia quello il vero messaggio.”

Image Description

Barrie Jarrett – Editor, Presenter & Broadcaster – PlanetF1.it Barrie Jarrett porta una voce fresca e diretta nel mondo di PlanetF1.it. È l’uomo che prende le storie del paddock, le mescola con un po’ di passione da box e le serve in modo semplice, chiaro e senza fronzoli. Come editor, punta a notizie pulite e veloci, con un occhio per tutto ciò che spinge lo sport verso il futuro: tech, dati, corse autonome e il lato umano dei team. Come presenter, Barrie è la voce delle nostre dirette e dei nostri podcast. Stile caldo, vicino alla gente, zero parole inutili. Racconta la F1 come se fosse al pub con gli amici. Come broadcaster, porta contenuti che girano bene su ogni piattaforma: clip brevi, analisi leggere, commenti rapidi dopo le gare e speciali che vanno dritti al punto. A PlanetF1.it, Barrie è quello che tiene insieme passione, ritmo e un modo di raccontare la F1 che chiunque può seguire.

you may also like