Ferrari Ammette Frustrazione per la Decisione FIA sulle Ali Flessibili
Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha rivelato che la squadra ha provato "frustrazione" all'inizio della stagione mentre aspettava una decisione della FIA sugli sviluppi delle ali flessibili.
La Ferrari ha scelto di non perseguire certi aggiornamenti temendo che potessero violare i regolamenti, e il ritardo ha fatto perdere tempo prezioso al team.
Ferrari Frenata dall'Incertezza sulle Ali Flessibili
Le discussioni sulla flessibilità delle ali anteriori hanno acceso dibattiti intensi questa stagione. La FIA ha alla fine introdotto una nuova Direttiva Tecnica al Gran Premio del Belgio, aggiungendo telecamere e punti di misurazione per monitorare la flessibilità delle ali. Sebbene la Ferrari abbia superato i test statici, Vasseur ha spiegato che il team ha evitato ulteriori sviluppi in quell'area per garantire la conformità.
“Abbiamo perso uno o due mesi,” ha ammesso Vasseur a Motorsport.com, aggiungendo che la decisione ha fatto perdere tempo prezioso nella galleria del vento, una risorsa critica con il limite di budget della Formula 1.
More from PlanetF1.It
FIA: Cosa Significa e Qual è il Suo Ruolo nel Governare la F1
Come la FIA Sviluppa Nuove Regole e Regolamenti per la F1
L’Approccio a Lungo Termine della FIA sulle Ali Flessibili
Nikolas Tombazis, direttore FIA per le monoposto, ha riconosciuto la complessità della questione, spiegando che le diverse ali anteriori reagiscono diversamente sotto carico.
“Poiché le ali anteriori si caricano in modi diversi, non possiamo prevederlo facilmente nei regolamenti,” ha detto Tombazis. Ha anche escluso cambiamenti improvvisi per il 2024, affermando che la FIA sta raccogliendo dati per guidare eventuali aggiornamenti nel 2026.
Nonostante i ritardi, la Ferrari accetta che la decisione sia stata loro, con Vasseur che ha dichiarato: “È difficile perché con il limite di budget devi fare delle scelte. Se sei convinto che [un componente] non sarà permesso, iniziare a svilupparlo ti costa risorse.”