Disastro per Alpine al Gran Premio di F1 di Las Vegas 2023
Al Gran Premio di Las Vegas del 2023, il team Alpine vive un incubo: un pit stop disastroso per Ocon e un guasto tecnico per Gasly segnano una settimana da dimenticare e mettono a rischio la loro stagione.
Il Gran Premio di F1 di Las Vegas 2023 sarà ricordato per la serie di eventi sfortunati di Alpine, con un pit stop maldestro per Esteban Ocon e un guasto tecnico per Pierre Gasly che hanno messo in evidenza un weekend disastroso per il team francese. In un colpo di scena inaspettato e alquanto bizzarro, il pit stop di Ocon è stato rovinato da una mancanza di comunicazione all'interno del team, facendo perdere al pilota preziosi secondi che hanno compromesso la sua gara.
Quando Ocon è entrato ai box, pronto per il suo cambio gomme di routine, è subito apparso chiaro che qualcosa non andava. Solo un meccanico si era presentato al muro dei box, colto di sorpresa dall'arrivo del pilota. Il resto della crew era ancora in garage, ignaro che Ocon stesse per entrare. Il pilota, perplesso di fronte alla vista di un pit lane vuoto, è stato costretto a ripartire senza un servizio completo, perdendo ben 11 secondi. Quel ritardo non solo ha compromesso la sua posizione in gara, ma ha anche reso necessario un ulteriore pit stop più tardi nella corsa. Ocon sarebbe rientrato ai box solamente al giro 46, cambiando per gomme morbide per terminare la gara, ma a quel punto le sue possibilità di recuperare punti erano ormai lontane.
La miscommunication in casa Alpine non si è limitata al pit stop di Ocon. Il suo compagno di squadra, Pierre Gasly, ha affrontato le proprie difficoltà. Dopo essere partito dalla terza posizione, Gasly è stato costretto al ritiro dopo che il suo motore ha iniziato a vacillare, con alcuni cilindri che hanno avuto problemi di accensione prima di esplodere definitivamente. Il doppio guasto in un solo weekend ha riassunto la disastrosa performance di Alpine a Las Vegas, lasciandoli senza i punti cruciali di cui avevano tanto bisogno nella classifica costruttori.
Le conseguenze per l'Alpine nel campionato dei costruttori sono significative. Con solo due gare rimaste nella stagione, i loro rivali stanno capitalizzando sulla loro sfortuna. La Haas, guidata da Nico Hülkenberg, è riuscita a superare l'Alpine al sesto posto dopo una buona prestazione del pilota tedesco, che è riuscito a conquistare punti. Considerando che ogni posizione nella classifica dei costruttori vale circa 10 milioni di dollari, la costosa partecipazione dell'Alpine a Las Vegas potrebbe avere serie ripercussioni finanziarie per il team, influenzando la loro capacità di investire nello sviluppo futuro.
Per Alpine, una squadra con elevate ambizioni per il futuro, questo contrattempo rappresenta più di un semplice cattivo risultato in gara. Serve come un chiaro promemoria delle sottili margini in F1. Un passo falso, sia a causa di una comunicazione carente in garage che di un guasto meccanico, può rapidamente trasformarsi in un disastro che definisce la stagione. Con solo due gare rimaste, Alpine affronta una difficile sfida per recuperare non solo la propria posizione in classifica, ma anche il vantaggio finanziario che deriva da un piazzamento più elevato.
Con la stagione che volge al termine, tutti gli occhi saranno puntati su Alpine per vedere come risponderanno. Le prossime gare saranno fondamentali per determinare se riusciranno a salvare ciò che resta della loro stagione o se gli errori di Las Vegas torneranno a perseguitarli nel lungo periodo.